In oltre mezzo secolo, il Toyota Hilux si è guadagnato una reputazione mondiale per l'eccezionale resistenza e durata, negli ambienti più difficili del mondo. Si è anche costantemente evoluto e ha mantenuto tutta la robustezza e l'affidabilità necessarie per i lavori più impegnativi, offrendo al contempo il comfort, la raffinatezza, la guidabilità su strada e la sicurezza nei tragitti quotidiani.
Questa evoluzione entra in una nuova fase nel 2025 con l'introduzione del primo propulsore elettrificato del modello, il Toyota Hilux Hybrid 48V.
Il sistema mild hybrid da 48V rafforza la proposta dell'Hilux come partner ideale per i clienti aziendali e commerciali, offrendo molteplici vantaggi volti a soddisfare ogni tipo di esigenza professionale. Le prestazioni sono più fluide, più silenziose e più lineari, sia su strada che su terreni più difficili senza compromettere capacità di guado (700 mm) e capacità di carico. Questo risultato è stato ottenuto con interventi mirati: la batteria è stata posizionata in alto rispetto al motore ed è stato utilizzato uno strato di tessuto nella struttura della cinghia di distribuzione - una novità Toyota.
L'Hilux Hybrid 48V viene lanciato in formato Doppia Cabina nelle versioni LOUNGE ed EXECUTIVE compresa l'ammiraglia INVINCIBLE.
Nuovo sistema ibrido Toyota 48V
L'Hilux è il primo modello a utilizzare il nuovo sistema Toyota 48V Hybrid. Questo propulsore mild hybrid conserva i punti di forza del già collaudato motore turbodiesel da 2,8 litri del pick-up e introduce un nuovo motore-generatore elettrico, una batteria ibrida agli ioni di litio da 48V e un convertitore DC-DC.
Tutti questi nuovi componenti sono stati progettati per una semplice integrazione, evitando così la necessità di complesse modifiche al layout del gruppo propulsore.
Motogeneratore elettrico
Il motore-generatore elettrico - un'unità sincrona a magneti permanenti - è azionato dal motore e carica la batteria ibrida agli ioni di litio. Offre molteplici vantaggi che rendono la guida più facile, fluida e silenziosa in tutte le condizioni, sia su strada che in off-road.
Le sue dimensioni compatte hanno contribuito a rendere il sistema ibrido facilmente integrabile con la catena cinematica dell'Hilux.
I suoi vantaggi includono la funzione di frenata rigenerativa, che recupera l'energia prodotta ogni volta che il guidatore rilascia l'acceleratore. In combinazione con il freno motore, questa funzione consente di risparmiare carburante, di facilitare la guida e di ottenere una decelerazione naturale.
Nella guida su strada, l'accelerazione in partenza e la decelerazione sono più fluide, lineari e naturali, contribuendo a una guida più progressiva e confortevole.
Quando si percorrono le superfici più accidentate in offraod, il motogeneratore migliora la capacità dell'Hilux di superare gli ostacoli. La controllabilità alle basse velocità è ulteriormente favorita dalla riduzione del 20% del regime di minimo del motore, che passa da 720 a 600 giri/min.
L'assistenza fornita dal motogeneratore elettrico riduce anche il carico del motore nei funzionamenti a bassa efficienza, contribuendo a migliorare fino al 5% il consumo di carburante e le emissioni di CO2 rispetto all'Hilux diesel da 2,8 litri senza il sistema Hybrid 48V.
Lo stato di funzionamento del motogeneratore è indicato sul display multi-informazioni del conducente attraverso tre modalità: CHG (rigenerazione dell'energia), ECO e PWR (che fornisce assistenza in entrambi i casi).
Prestazioni in stop-start più fluide, rapide e silenziose
Il sistema stop-start offre una guida più confortevole nel traffico, con il sistema ibrido a 48V che consente una risposta più rapida e silenziosa al riavvio.
Il motogeneratore elettrico funziona al posto di un motorino di avviamento convenzionale ed è sempre collegato, il che significa che il riavvio è possibile anche ad alti regimi del motore e c'è meno ritardo nel riavvio in partenza.
L'arresto automatico è previsto in caso di traffico intenso o quando il guidatore riavvia accidentalmente il motore riducendo la pressione sul pedale del freno.
Il guidatore può impostare la propria preferenza per le prestazioni di arresto e partenza, selezionando NORMAL o LONG sul display multi-informazioni del veicolo. Se si sceglie LONG, il tempo di arresto al minimo del motore aumenta quando è in funzione l'aria condizionata.
In salita, potrebbe verificarsi un leggero ritardo tra il riavvio del motore e la generazione della coppia motrice. Come funzione ausiliaria, il sistema di arresto e avviamento manterrà la pressione dei freni fino alla ripartenza della vettura. Inoltre, su superfici piane, l'eventuale coppia motrice in eccesso dovuta al riavvio viene compensata.
Il controllo dell’iniezione è stato ottimizzato per supportare la reattività del sistema, in modo da bilanciare il livello di spinta in accelerazione.
Batteria ibrida agli ioni di litio
La batteria ibrida agli ioni di litio da 48V ha 13 celle e una capacità di 4,3 Ah. Pesa solo 7,6 kg e, grazie all'utilizzo di componenti interni di piccole dimensioni, è sufficientemente compatta da poter essere alloggiata sotto i sedili posteriori dell'Hilux, con un impatto minimo sullo spazio dell'abitacolo.
Quando è completamente carica, la batteria può fornire fino a 12 kW di potenza e 65 Nm di coppia aggiuntivi al gruppo propulsore all'avvio.
Sia la batteria ibrida che il convertitore DC-DC a basso profilo sono protetti dall'ingresso dell'acqua e l'aria di raffreddamento viene aspirata nella batteria dalla parte anteriore del veicolo, con una temperatura inferiore a quella dell'aria dell'abitacolo. Un filtro aiuta a prevenire l'accumulo di polvere nei percorsi di raffreddamento della batteria e nella ventola, contribuendo a prevenire il deterioramento delle prestazioni della batteria a causa delle alte temperature.
Tendicinghia a due bracci
Un tendicinghia a due bracci fornisce la tensione della cinghia necessaria al motogeneratore. Primo nel suo genere a essere utilizzato su una Toyota, è stato progettato specificamente per l'uso in veicoli con motore diesel e per soddisfare le esigenze della guida su strada. Fornisce il livello di tensione della cinghia richiesto dal motogeneratore, oltre a una funzione di assistenza al riavvio.
Contribuisce inoltre a garantire una migliore risposta in accelerazione e le sue prestazioni in termini di rumorosità e vibrazioni sono pari a quelle dei veicoli con motore a benzina.
La composizione del materiale della cinghia è fondamentale per le sue prestazioni. Uno strato di tessuto in cotone ad alta resistenza sul lato nervato della cinghia riduce il rumore, assorbe l'acqua e mantiene il coefficiente di attrito in condizioni di bagnato. Ciò consente di ottenere prestazioni costanti anche in ambienti difficili, ad esempio durante la guida in acqua. L'Hilux 48V non solo è in grado di attraversare corsi d’acqua con profondità fino a 700 mm, ma può anche fermarsi in queste condizioni per un massimo di 10 minuti.
Il nucleo della cinghia è costituito da un cavo aramidico ad alta resistenza, che migliora l'affidabilità in caso di aumento della tensione quando il motogeneratore avvia il motore o aumenta il livello di produzione di energia.
I fermi nei bracci del tenditore riducono il rumore e le vibrazioni anomale causate dai bracci che colpiscono l'alloggiamento quando si passa alla modalità motogeneratore. Le boccole del meccanismo di smorzamento sono progettate per evitare l'ingresso di corpi estranei nelle parti scorrevoli, come polvere e ghiaia durante la guida su strada.
Motore turbodiesel da 2,8 litri
Il motore dell'Hilux, un'unità DOHC a 16 valvole, genera una potenza massima di 204 CV (150 kW) a 3.400 giri/min e un picco di coppia di 500 Nm tra 1.600 e 2.800 giri/min. È dotato di iniezione common rail, turbocompressore a geometria variabile e intercooler raffreddato ad acqua. Il controllo delle emissioni di scarico comprende un filtro antiparticolato, la riduzione catalitica selettiva e l'iniezione supplementare di urea. Come gli altri modelli Hilux, l'Hybrid 48V è compatibile con il diesel HVO100, un carburante non fossile prodotto al 100% da fonti rinnovabili.
Nuovo sistema Multi-Terrain Select (MTS)
L'Hilux Hybrid 48V è il primo Hilux a essere dotato del sistema Multi-Terrain Select, azionabile tramite l'interruttore MTS e il selettore di modalità sulla console centrale. Questo sistema regola i sistemi di controllo della trazione del veicolo (forza motrice, sospensioni e pressione dei freni idraulici) per migliorare la trazione, la manovrabilità e la stabilità in diverse condizioni di guida.
Sono disponibili sei impostazioni: Sand, Mud, Rock, Dirt, Deep Snow e Auto. In modalità Auto, i sensori valutano continuamente le condizioni della strada e applicano automaticamente le impostazioni di controllo appropriate. Sand, Mud, Rock e Auto possono essere attivate quando l'Hilux ha le ridotte inserite (L4); Dirt, Sand, Mud, Deep Snow e Auto possono essere utilizzate con i rapporti normali (H4).
- Modalità AUTO: gestisce la motricità senza che il guidatore debba cambiare la modalità in base alla strada e alle condizioni di guida.
- Modalità DIRT: durante la guida su strade non asfaltate, la velocità e la stabilità del veicolo sono le stesse di quelle su superfici asfaltate. Il sistema garantisce un'adeguata sensazione di contatto pneumatico-terra su superfici stradali ondulate o irregolari e un'adeguata forza motrice, anche in caso di traino.
- Modalità SAND: in H4, questa modalità impedisce l'erogazione di una forza motrice eccessiva, per evitare che il veicolo si blocchi, fornendo comunque una forza motrice sufficiente per la marcia. In L4, viene fornita una maggiore forza motrice nel caso in cui il veicolo si blocchi o la superficie sabbiosa opponga un'elevata resistenza.
- Modalità MUD: in questa modalità le ruote continuano a girare per favorire l'avanzamento su strade fangose con livelli di aderenza molto bassi. In L4 viene fornita una maggiore forza motrice quando il fango è abbastanza profondo da coprire i pneumatici.
- Modalità DEEP SNOW: può essere utilizzata durante i movimenti in avanti e in retromarcia per affrontare la neve alta. Quando la neve è tale da coprire i pneumatici, il sistema fa girare le ruote per creare un effetto spazzaneve. Alla partenza viene fornita una forza di trazione moderata per evitare lo slittamento delle ruote. NB: questa modalità non è prevista per la guida su fondi stradali innevati.
- Modalità ROCK: questa modalità è adatta alla guida su terreni duri e rocciosi, limitando al massimo lo slittamento degli pneumatici. Se solo due pneumatici sono a contatto con il terreno, il sistema trasmette la forza motrice alle altre due ruote controllando contemporaneamente la velocità del veicolo.
Il display digitale multi-informazioni dell'Hilux presenta uno sfondo diverso per ogni modalità. Nelle modalità Sand, Mud, Deep Snow e Rock in H4 e in tutte le modalità L4, si accende l'indicatore VSC OFF; in tutte le modalità, la spia di slittamento lampeggia e si spegne quando viene applicato il controllo dei freni.
Una guida sempre efficace e stabile
Il nuovo Hilux Hybrid 48V ha una grande presenza su strada, con 5.325 mm di lunghezza, 1.900 mm di larghezza e 1.865 mm di altezza. È un pick-up pratico, con il formato a doppia cabina abbinato ad un piano di carico di 1.555 mm. Il sistema mild hybrid non riduce in alcun modo la capacità di carico: il carico utile arriva fino a 1.000 kg1 e la capacità di traino a 3.500 kg.
Hilux Hybrid 48V ha un'architettura body-on-frame e un telaio ladder frame che sono fondamentali per la sua resistenza, durata e rigidità torsionale. Le robuste sospensioni posteriori a balestra e i doppi ammortizzatori garantiscono prestazioni sicure in fuoristrada e comfort e maneggevolezza da SUV su strada. L'altezza da terra è di 310 mm e l’angolo di attacco e di uscita sono rispettivamente di 29 e 26 gradi.
Sistemi di sicurezza avanzati
L'Hilux Hybrid 48V è equipaggiato con la tecnologia Toyota Safety Sense, che offre ai passeggeri e agli altri utenti della strada una protezione di prim'ordine da molti rischi di incidenti comuni.
Un sistema di pre-collisione (PCS) potenziato è in grado di rilevare meglio i pedoni di notte, i ciclisti di giorno e i veicoli in arrivo o i pedoni agli incroci durante le svolte. Quando vengono rilevati tali pericoli, il sistema emette avvisi acustici e visivi prima di applicare la forza frenante, se necessario.
L'Adaptive Cruise Control (ACC) con Road Sign Assist (RSA) consente al guidatore di regolare rapidamente la velocità in base alle variazioni del limite. L'ACC può anche rallentare automaticamente il veicolo per garantire una velocità adeguata nelle curve autostradali.
Durante la guida notturna, la funzione Automatic High Beam (AHB) elimina la necessità di cambiare l’altezza dei fari per non abbagliare gli altri conducenti. Rileva i veicoli in avvicinamento e regola istantaneamente e con precisione le luci, in modo da massimizzare l'uso degli abbaglianti.
Multimedia e connettività
Il ricco equipaggiamento comprende il sistema multimediale Toyota Smart Connect da otto pollici e un pacchetto audio premium JBL a nove altoparlanti disponibile sulle versioni INVINCIBLE.
Il sistema Toyota Smart Connect consente al guidatore di accedere a una navigazione basata su cloud con una pianificazione efficiente del viaggio aiutata da informazioni aggiornate sul traffico. Il sistema include anche un agente vocale per gestire in vivavoce le chiamate al cellulare e le funzioni audio. L'integrazione degli smartphone avviene in modalità wireless tramite Apple CarPlay® e Android Auto®. Inoltre, sulle versioni EXECUTIVE ed INVINCIBLE è disponibile un sistema di navigazione integrato, utilizzabile anche in assenza di connessione dati.
Un'ulteriore comodità è offerta dall'applicazione per smartphone MyToyota. Questa può essere utilizzata per azionare alcune funzioni del veicolo a distanza, come il blocco/sblocco delle portiere e l'utilizzo del sistema di climatizzazione per riscaldare o raffreddare l'abitacolo prima di un viaggio. L'applicazione fornisce anche i dati del veicolo e può essere utilizzata per programmare e ricordare gli interventi di manutenzione.